Dalle ore 12:00 del 5 marzo 2014 e fino alle ore 12:00 del 23 maggio 2014 è possibile presentare in via telematica le domande di accesso alle agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in favore di imprese di micro e piccola dimensione localizzate nelle Zone Franche Urbane di:
- Aci Catena
- Acireale
- Bagheria
- Barcellona Pozzo di Gotto
- Castelvetrano
- Catania
- Enna
- Erice
- Gela
- Giarre
- Lampedusa e Linosa
- Messina
- Palermo (Brancaccio)
- Palermo (porto)
- Sciacca
- Termini Imerese (inclusa area industriale)
- Trapani
- Vittoria
Le agevolazioni (con disponibilità ministeriali che ammontano a 182 mln €), in regime “de minimis” (non più di 200.000€ di agevolazioni a tale titolo negli ultimi tre esercizi finanziari), consisteranno in particolare in esenzioni consistenti in:
- esenzione dalle imposte sui redditi (IRPEF, IRES);
- esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP);
- esenzione dall’imposta municipale propria (IMU);
- esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.
A seconda delle zone di riferimento, verrà data priorità alle start up, alle imprese femminili oppure a determinati settori merceologici.
Lascia un commento