PSR SICILIA: 100% a fondo perduto per la conservazione della biodiversità, la valorizzazione del territorio e la pubblica utilità

E’ stato pubblicato con scadenza il 30/06/2018 il bando PSR SICILIA 2014/2020, Misura 4.4c, “Investimenti non produttivi in aziende agricole per la conservazione della biodiversità, la valorizzazione del territorio e per la pubblica utilità”.

Con questa misura vengono finanziati al 100% con un contributo a fondo perduto i seguenti interventi:

  • Interventi per la conservazione della biodiversità e per la valorizzazione del territorio (investimenti di recupero, creazione e ripristino di biotopi, habitat naturali e naturalistici terrestri, acquatici e ripariali mediante interventi di rinaturalizzazione e antierosivi; investimenti finalizzati alla sosta della fauna stanziale e migratoria, creazione di siti di nidificazione della fauna selvatica, formazioni vegetali ripariali autoctone; strutture funzionali alla diffusione della fauna selvatica come manufatti indirizzati al riparo delle specie selvatiche vertebrate ed invertebrate o passaggi sicuri per la fauna; investimenti di ingegneria naturalistica, necessari per motivi ambientali; creazione di boschetti, macchia mediterranea;  impianto di fasce di vegetazione, comprese le siepi, costituite da essenze autoctone o storicamente presenti nei territori interessati finalizzate alla conservazione, salvaguardia e crescita della biodiversità presente nel territorio regionale; conservazione di alberi isolati o in filare; ripristino di zone umide, bivieri, laghetti e stagni);
  • Interventi di valorizzazione per la pubblica utilità (Realizzazione/ripristino sentieri; Stazioni informative;  segnaletica e cartellonistica; creazione di punti di approvvigionamento d’acqua e di luoghi disosta peri fruitori; punti di osservazione per bird watching).

Per maggiori informazioni sulla misura, che è rivolta agli agricoltori (singoli o associati), enti gestori dei territori coinvolti, così come Associazioni Temporanee di Scopo tra questi soggetti, vi invitiamo a contattarci attraverso il nostro indirizzo info@infofinanzagevolata.it oppure direttamente tramite la pagina “Richiedi consulenza“.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.