MISE: nuovi bandi per marchi, disegni e brevetti.

Immagine decorativa

A partire da settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, per le quali sono state stanziate risorse complessive pari a 38 milioni di euro. E’ quanto stabilito dal Ministero dello Sviluppo economico che ha emanato il decreto di programmazione delle risorse per l’anno 2021 e pubblicato i nuovi bandi, cosi come previsto dal Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 approvato dal ministro Giorgetti lo scorso mese.

Si tratta di una linea di azione prevista anche nell’ambito del PNRR, che punta a favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni.

In particolare, i termini di presentazione delle domande sono i seguenti:

  • dal 28 settembre per il bando Brevetti+, che dispone di 23 milioni di euro (concessione di un’agevolazione in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, del valore
    massimo di € 140.000. Tale agevolazione non può essere superiore all’ 80% dei costi ammissibili);
  • dal 12 ottobre per il bando Disegni+, che dispone di 12 milioni di euro (Le agevolazioni per la valorizzazione dei disegni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di euro 60.000,00);
  • dal 19 ottobre per il bando Marchi+, che dispone di 3 milioni di euro (contributo fino all’80% delle spese ammissibili e fino a € 8.000,00).

I nuovi bandi hanno recepito alcune novità relative ai requisiti di accesso, alle agevolazioni concedibili e alla procedura di presentazione delle domande. Per maggiori approfondimenti potete contattarci al nostro indirizzo info@infofinanzagevolata.it.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.