IRFIS: proroga al 30/01/2025 del bando per l’abbattimento degli interessi bancari

E’ stato prorogato il termine di presentazione domanda per la misura “Contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui mutui in essere al 1° gennaio 2024 a favore delle micro, piccole e medie imprese“ fino al 30.01.2025 ore 17:00.

Il bando mette 45 milioni di euro a disposizione per le imprese di tutta la Sicilia che alla data dell’01/01/2024 avessero in corso dei finanziamenti bancari (tra cui anche contratti di leasing finanziario per l’utilizzo di beni strumentali all’attività di impresa, concessi da banche o intermediari finanziari autorizzati). L’agevolazione è costituita da un contributo a fondo perduto finalizzato all’abbattimento degli interessi corrispettivi relativi alle rate scadute nel corso del 2023 e pagati alla data del 31/03/2024, su finanziamenti per programmi di investimenti o per fabbisogno di capitale circolante, erogati da banche o intermediari finanziari. L’ammontare del contributo spettante a ciascun richiedente avente diritto è determinato nella misura pari al 30% dell’ammontare degli interessi corrispettivi relativi a rate scadute nel corso del 2023 pagate entro la data del 31/03/2024, come debitamente certificato dalla banca o dall’intermediario finanziario. In ogni caso, l’agevolazione concessa non potrà superare il limite massimo di euro 10.000,00, il tutto al netto dei diritti di istruttoria una tantum di pertinenza di Irfis-FinSicilia S.p.A., quale Soggetto Gestore in misura pari all’1,5% dell’importo complessivo del contributo concesso.

Le istanze saranno ordinate in base a un punteggio calcolato sulla base di tre pesi: il tasso nominale applicato all’ultima rata scaduta nel 2023, l’ammontare degli interessi oggetto della richiesta di contributo e, infine, il requisito della sede legale in Sicilia.

Il contributo a fondo perduto concesso a ciascun richiedente l’agevolazione sarà erogato (così recita il bando) dal 31 marzo 2025 al 30 aprile 2025, anche secondo apposito calendario pubblicato sul sito di Irfis, ad esito delle verifiche sulla regolarità del pagamento degli oneri contributivi ed assistenziali (DURC) e – ove ricorrano le condizioni – di eventuali inadempienze fiscali.

Per chi fosse interessato a presentare domanda con la propria impresa può direttamente contattarci all’indirizzo info@infofinanzagevolata.it, vi risponderemo con l’elenco dei documenti occorrenti per la presentazione dell’istanza.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.