GAL TERRA BAROCCA: a breve i bandi per nuove imprese extra-agricole (settori commercio, artigianale, turistico, servizi, innovazione tecnologica) in aree rurali

Dopo una lunga fase di programmazione e di acquisizione autorizzazioni propedeutiche alla pubblicazione dei relativi bandi, si apprestano a diventare realtà le misure PSR previste all’interno del GAL “TERRA BAROCCA”, Gruppo di Azione Locale che coinvolge le iniziative che avranno luogo all’interno dei Comuni di Modica, Ragusa, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina.

Tra i bandi previsti spiccano quelli direttamente rivolti alle imprese, nella fattispecie le misure 6.2 e 6.4c, riadattate su misura delle esigenze del territorio oggetto di tali agevolazioni.

La Misura 6.2, per la quale sono stati stanziati in totale 240.000 €, prevedrà dei piccoli aiuti forfettari di 15.000 € per n. 16 nuove imprese impegnate nella realizzazione di attività non agricole nelle zone rurali (agroalimentari, artigianali e manifatturieri) attraverso un premio di 15.000 € destinato a imprese giovanili e femminili. Al fine di incentivare il carattere innovativo degli interventi che il GAL intende promuovere, si darà priorità al sostegno di start-up che introducano innovazioni di prodotto o servizio, qualificando e rendendo maggiormente attrattivo il tessuto imprenditoriale locale. L’aiuto sarà erogato in 2 rate, la prima immediatamente dopo l’erogazione del sostegno, la seconda dopo la verifica della corretta attuazione del piano aziendale.

Con la Misura 6.4c, per la quale sono invece disponibili 800.000 €, si intende rafforzare la consistenza e migliorare l’integrazione del tessuto economico locale facilitando la nascita di imprese extra-agricole nelle zone rurali più marginali per promuovere l’occupazione in ambito locale. E’ quindi necessario un sostegno alle attività rivolte al completamento di filiere locali e alla valorizzazione delle specificità culturali ed enogastronomiche connesse alle produzioni agricole e alimentari di qualità. Verranno agevolati almeno n. 12 progetti di impresa con aiuti in regime “de minimis” a fondo perduto per un massimo del 75% degli investimenti, e per un importo massimo di 75.000 €.

Per entrambi i bandi, con la relativa pubblicazione, avremo l’elenco dei Codici ATECO ammissibili (specifici settori di attività), che comunque nella fattispecie sono stati individuati per la capacità di impattare positivamente e trasversalmente sui territori rurali del GAL “TERRA BAROCCA”. Vi terremo aggiornati alla pubblicazione dei relativi bandi. Per maggiori informazioni potete sempre contattarci all’indirizzo info@infofinanzagevolata.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.