Le 7 misure precedenti a sostegno dell’internazionalizzazione sono state sostituite da 3 nuove linee di intervento. I vantaggi però
aumentano:
1) Cofinanziamento a fondo perduto fino al 25% del finanziamento, che sale al 40% per le imprese del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia);
2) Esenzione dalla presentazione di garanzie;
3) Tasso agevolato per tutta la durata del finanziamento;
4) Pre-ammortamento di uno o due anni a seconda dello strumento utilizzato;
5) Esclusione del finanziamento dalla centrale rischi;
6) 50% dell’importo richiesto erogato in anticipo senza dover sostenere preventivamente i costi;
7) Possibilità di presentare domanda anche per progetti all’interno della UE.
A seguire le tre schede esemplificative dell’agevolazione, rispettivamente rivolte a:
Transizione Digitale e Verde
Fiere e Mostre internazionali
Sviluppo del Commercio Elettronico delle PMI in Paesi Esteri.
Rimaniamo a vostra disposizione per eventuali approfondimenti al nostro indirizzo info@infofinanzagevolata.it.
Lascia un commento