Resto al Sud amplia la platea dei beneficiari e si rivolge agli imprenditori fino a 55 anni d’età. È questa la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, che ha innalzato il precedente limite di 45 anni anche nell’intento di sostenere una delle categorie più in sofferenza del mercato del lavoro post-Covid: i cinquantenni
Leggi tutto →Blog
Entro il 26 febbraio 2021 si conosceranno i termini entro cui sarà possibile presentare le domande per l’edizione 2020 del Bando ISI INAIL, che prevede contributi fino al 65% a fondo perduto per investimenti rivolti a migliorare le condizioni di sicurezza dei lavoratori. L’agevolazione è rivolta a tutti i settori, escluse le
Leggi tutto →Le imprese operanti in Sicilia hanno un’ulteriore opportunità di riscattare almeno in parte un periodo fatto di sacrifici e perdite economiche. L’Irfis negli scorsi giorni ha approntato un bando che prevede la concessione di finanziamenti di credito di esercizio ad aziende dei settori ristorazione e turismo (Codici ATECO prevalenti 55
Leggi tutto →Con la misura “Resto in Sicilia” la Regione Sicilia rende disponibile a chi ha scelto di avviare le proprie attività imprenditoriali in Sicilia, già beneficiarie degli incentivi “Resto al Sud”, un ulteriore strumento finanziario con il quale sostenere, in questo particolare periodo di difficoltà economica, il proprio sviluppo. Il regolamento
Leggi tutto →A seguito della registrazione della Corte dei conti, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo firmato dal Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, che disciplina le modalità di impiego di ulteriori 200 milioni di euro destinati dal Decreto Rilancio al Fondo di sostegno al Venture Capital. La misura mira a
Leggi tutto →